
Regista: Pål Sletaune
Titolo originale: Babycall
Durata: 98'
Genere: Thriller
Nazione: Norvegia, Germania, Svezia
Rapporto:
Anno: 2011
Uscita prevista: Roma 2011,31 Agosto 2012
Attori: Noomi Rapace, Kristoffer Joner, Vetle Qvenild Werring
Sceneggiatura: Pål Sletaune
Trama, Giudizi ed Opinioni per Babycall (clic qui)...In questa pagina non c'è nemmeno la trama per non fare spoiler in nessun caso.
Titolo originale: Babycall
Durata: 98'
Genere: Thriller
Nazione: Norvegia, Germania, Svezia
Rapporto:
Anno: 2011
Uscita prevista: Roma 2011,31 Agosto 2012
Attori: Noomi Rapace, Kristoffer Joner, Vetle Qvenild Werring
Sceneggiatura: Pål Sletaune
Trama, Giudizi ed Opinioni per Babycall (clic qui)...In questa pagina non c'è nemmeno la trama per non fare spoiler in nessun caso.
Fotografia: John Andreas Andersen
Montaggio: Jon Endre Mørk
Musiche: Fernando Velázquez
Scenografia: Roger Rosenberg
Produttore: Turid Øversveen
Produzione: 4 1/2 Film, BOB Film Sweden AB
Distribuzione:
Montaggio: Jon Endre Mørk
Musiche: Fernando Velázquez
Scenografia: Roger Rosenberg
Produttore: Turid Øversveen
Produzione: 4 1/2 Film, BOB Film Sweden AB
Distribuzione:
La recensione di Dr. Film. di Babycall
Sicuramente singolare, ma a tratti di un'esasperante lentezza. Vale la pena se siete coraggiosi.
LEGGI e SCRIVI opinioni e recensioni su Babycall
Opinioni e recensioni su Babycall, clic qui...
Colonna sonora / Soundtrack di Babycall
Potrebbe essere disponibile sotto, nei dati aggiuntivi (clic qui).
Voci / Doppiatori italiani:
Federica De Bortoli: Anna
Alberto Bognanni: Helge
Riccardo Suarez: Anders
Mario Cordova: Ole
Laura Romano: Grete
Pasquale Anselmo: Direttore
Personaggi:
Noomi Rapace: Anna
Kristoffer Joner: Helge
Vetle Qvenild Werring: Anders
Stig R. Amdam: Ole
Maria Bock: Grete
Bjørn Moan: Nabo
Henrik Rafaelsen: Lege
Informazioni e curiosità su Babycall
Note del regista - Pål SletauneBabycall è un film su un’eroina moderna. Il film tratta di quanto un essere umano può sopportare, e di come il personaggio principale, Anna, come ogni persona, crei da solo il proprio mondo. Babycall è un thriller emozionale sull’empatia, sull’ansia, sul superamento dei limiti della nostra immaginazione. La pellicola porta il pubblico nell’universo di Anna, dove si muove con lei attraverso il disagio, un territorio spaventoso, dove impara che non ci si può fidare di nulla.
Il film è fondamentalmente un viaggio mentale. Il suo stile narrativo cerca di portare la storia in una sorta di realtà. Ha uno stile puro e oggettivo, che rafforza la nostra impressione che ciò che vediamo sia reale. Successivamente nell’opera, quando la realtà di Anna comincia a vacillare, ci disperiamo con lei per gli eventi e freneticamente tentiamo di distinguere la realtà dall’immaginazione. Ma questo solleva un'altra domanda: chi decide ciò che è vero nella propria vita?
Io, come molte altre persone, sono stato fortemente influenzato dalla mia educazione e sono sempre stato attratto dai meccanismi che governano i rapporti più stretti. Dopo essere diventato a mia volta padre, sono diventato sempre più consapevole di quanto delicato e vulnerabile possa essere il rapporto tra genitori e figli. Volevo esplorare questo tema da molto tempo, e quando si è sviluppata la storia di Babycall, ho capito che era diventata una storia su quanto l’amore può essere il più pericoloso di tutte le altre emozioni. Spero che Babycall sia un film che provochi uno schock lo spettatore, un film che lasci l’impressione della vulnerabilità dell’umanità e dei sogni.
[an error occurred while processing this directive]
[+] aggiungi informazioni e curiosità su Babycall oppure [+] scrivi recensione e vota Babycall
Vota, leggi trama e opinioni su Babycall di Pål Sletaune - Torrent, scaricare Babycall di Pål Sletaune, streming