
Regista: Rob Minkoff
Titolo originale: Flypaper
Durata:
Genere: Commedia
Nazione: U.S.A., Germania
Rapporto:
Anno: 2011
Uscita prevista: 26 Agosto 2011 (cinema)
Attori: Patrick Dempsey, Ashley Judd, Jeffrey Tambor, Tim Blake Nelson, Mekhi Phifer, Pruitt Taylor Vince, Curtis Armstrong, Octavia Spencer, Rob Huebel, John Ventimiglia
Sceneggiatura: Jon Lucas, Scott Moore
Trama, Giudizi ed Opinioni per Le regole della truffa (clic qui)...In questa pagina non c'è nemmeno la trama per non fare spoiler in nessun caso.
Titolo originale: Flypaper
Durata:
Genere: Commedia
Nazione: U.S.A., Germania
Rapporto:
Anno: 2011
Uscita prevista: 26 Agosto 2011 (cinema)
Attori: Patrick Dempsey, Ashley Judd, Jeffrey Tambor, Tim Blake Nelson, Mekhi Phifer, Pruitt Taylor Vince, Curtis Armstrong, Octavia Spencer, Rob Huebel, John Ventimiglia
Sceneggiatura: Jon Lucas, Scott Moore
Trama, Giudizi ed Opinioni per Le regole della truffa (clic qui)...In questa pagina non c'è nemmeno la trama per non fare spoiler in nessun caso.
Fotografia: Steven Poster
Montaggio: Tom Finan
Musiche: John Swihart
Costumi: Mona May
Produttore: Mark Damon, Patrick Dempsey,Peter Safran, Moshe Diamant
Produttore esecutivo: Joannie Burstein, Gudrun Giddings, Tamara Stuparich de la Barra,Gregory Walker, Bobby Ranghelov, Tilo Seiffert, Marcus Schoefer, Christian Arnold-Beute,Scott Moore, Jon Lucas
Produzione: Foresight Unlimited, The Safran Company
Distribuzione: Eagle Pictures
Montaggio: Tom Finan
Musiche: John Swihart
Costumi: Mona May
Produttore: Mark Damon, Patrick Dempsey,Peter Safran, Moshe Diamant
Produttore esecutivo: Joannie Burstein, Gudrun Giddings, Tamara Stuparich de la Barra,Gregory Walker, Bobby Ranghelov, Tilo Seiffert, Marcus Schoefer, Christian Arnold-Beute,Scott Moore, Jon Lucas
Produzione: Foresight Unlimited, The Safran Company
Distribuzione: Eagle Pictures
La recensione di Dr. Film. di Le regole della truffa
Nostalgia di vecchi film sulle rapine in banca? Allora questo film fa per voi. Ben fatto.
LEGGI e SCRIVI opinioni e recensioni su Le regole della truffa
Opinioni e recensioni su Le regole della truffa, clic qui...
Colonna sonora / Soundtrack di Le regole della truffa
Potrebbe essere disponibile sotto, nei dati aggiuntivi (clic qui).
Voci / Doppiatori italiani:
Franco Mannella: Tripp
Cristina Boraschi: Kaitlin
Stefano Mondini: Jelly
Gabriele Lopez: Gates
Oreste Baldini: Peanut Butter
Enrico Di Troia: Weinstein
Informazioni e curiosità su Le regole della truffa
Note dalla produzione:NOTE DEL REGISTA
“A volte, durante le riprese di Le regole della truffa mi ricordava la discesa vertiginosa di Alice nella tana del coniglio quando le cose diventavano sempre più curiose. Avevo incontrato gli scrittori Jon Lucas e Scott Moore in un caffè a Los Angeles per parlare di un altro progetto. Questo accadeva qualche mese prima dell’uscita di Una notte da leoni, un film che ha dato un’altra definizione alla parola “commedia”. Le regole della truffa è stata la loro prima collaborazione. Fin dall’inizio, mettere insieme le finanze e mettere insieme tutti gli elementi, è stato un po’ come l’inseguimento frustrante dello sfuggente Coniglio Bianco in “Alice nel Paese delle Meraviglie”.
“Solo dopo che è salito a bordo Patrick Dempsey, come interprete e produttore, il lavoro ha preso piede. Durante il nostro primo incontro Patrick mi disse che vedeva il ruolo di Tripp Kennedy come l’opportunità per mettere da parte il suo personaggio di McDreamy e sfidare la parte creativa di sé. Durante tutta la produzione ha sempre incoraggiato la troupe, me incluso, a prendere dei rischi creativi. Voleva che il nostro fosse un laboratorio dove qualsiasi cosa e tutto sarebbe stato tentato per oltrepassare i limiti. Ed è quello che abbiamo fatto. Dopotutto, nella sceneggiatura c’erano più trovate esplosive di quante ne potesse partorire la stravaganza di David Mamet. E pensare che io avevo costruito la mia reputazione dirigendo film con animali parlanti, film per famiglia! Ma avevo sempre sognato di fare una commedia dark, un po’ inquietante, e l’energia sovversiva di Le regole della truffa mi ha inevitabilmente coinvolto”.
“Le riprese sono iniziate a Baton Rouge durante un’ondata di caldo soffocante che ha coinciso con la colossale fuoruscita del petrolio della Bp. Ogni mattina mi svegliavo con le notizie in diretta, scene orrende di petrolio che fuoriusciva da quel tubo rotto e minaccioso. E’ stato una specie di incubo, non capivo perché le immagini venivano continuamente trasmesse.
L’albergo abbandonato che abbiamo usato per le riprese, distrutto dall’uragano Katrina, era squallido e odorava di muffa, ricordava molto l’albergo visto in Shining. Molti di noi erano sicuri che ci fossero fantasmi che si aggiravano per i corridoi. Durante la pre-produzione, ho chiamato il mio amico d’infanzia George Hickenlooper (è stata l’ultima volta che ci siamo parlati) per avere una sua opinione su un supervisore locale di effetti speciali che dovevamo assumere. All’uomo mancavano due incisivi e il suo accento del sud mi ricordava uno di quei boscaioli nel film Un tranquillo weekend di paura. George aveva già lavorato con lui e mi ha suggerito di continuare a cercare qualcun’altro. Gli sarò sempre grato per quel consiglio prezioso”.
“Con tre settimane di pre-produzione ed un entusiasmo sconfinato, siamo riusciti a mettere insieme un incredibile gruppo di attori; Ashley Judd, Tim Blake Nelson, Pruitt Taylor Vince, Mekhi Phifer, Rob Huebel, Octavia Spencer e Jeffrey Tambor, oltre a molti altri. Abbiamo tutti iniziato con grandi speranze e molto entusiasmo, ma il gran caldo e la mancanza di aria condizionata ci ha scoraggiati e spesso volevamo ucciderci a vicenda, una situazione perfetta considerando che molti personaggi sarebbero dovuti morire prima della fine del film.”
Rob Minkoff
[an error occurred while processing this directive]
[+] aggiungi informazioni e curiosità su Le regole della truffa oppure [+] scrivi recensione e vota Le regole della truffa
Vota, leggi trama e opinioni su Le regole della truffa di Rob Minkoff - Torrent, scaricare Le regole della truffa di Rob Minkoff, streming