RECENSIONI FILM.COM
|
|
|
|
|
Beh, almeno ordinarli in ordine alfabetico, almeno..., ti starai dicendo. E’ che sono pigro!
|
80-61
EVOLUTION - Ivan Reitman ***
Un film divertente ma speravo meglio. Una specie di Eddie Murphy leggermente fantascientifico con assoluto rifiuto di qualsiasi suspense o momento di tensione... un po' piattino. [
Sito di "Evolution"] [
Sito di "Evolution" - eng]
LA TIGRE E IL DRAGONE - Ang Lee ******
Mi spiace di essere riuscito a vederlo solo così tardi. Il miglior film che ho visto quest'anno. Ambientazioni e coreografie stupende, per una favola troppo bella su libertà ed amore. Lo trovate sicuramente quest'estate nelle località di villeggiatura. Se non l'avete ancora visto, andatelo assolutamente a vedere. [
Sito di "La tigre e il dragone"] [
"La tigre e il dragone" - eng]
LA STANZA DEL FIGLIO - Nanni Moretti *****
Un bel film su un argomento difficile da affrontare. Vale sicuramente la pena.
IL SARTO DI PANAMA - John Boorman ****
Un film interessante, originale ed a tratti anche divertente.
PEARL HARBOR - Michael Bay *****
IL CORVO 3 - Bharat Nalluri ****
La mia fortuna è stata probabilmente di non aver visto i primi due episodi della serie. Premesso questo, il film è girato decentemente e va giù abbastanza in fretta. [
Sito de "il corvo" - eng]
LA MOSSA DEL DIAVOLO - Chuck Russel ****
I GIORNI DELL'AMORE E DELL'ODIO - Claver Salizzato ***
Un film amaro, a tratti un po' ingenuo ma non malvagio, sulla inutilità della guerra. Ho visto film assai meglio. [Sito di "I giorni dell'amore e dell'odio"]
LA MUMMIA, IL RITORNO - Stephen Sommers *****
Sia su questo film sia sul precedente le creature realizzate al computer non mi soddisfano per nulla, si vede troppo chiaramente che sono finte. Il film pero' è ben fatto, ha l'atmosfera dei migliori Indiana Jones, ed è maledettamente divertente. In più (rispetto alla puntata precedente) in generale fa un po' meno ribrezzo, il che non guasta (o sarà forse che ormai siamo assuefatti a tutto?). Forse l'unico caso di sequel che è meglio del precedente. Un film carino, mai volgare e nemmeno gratuitamente violento, per tutti. Ce ne fossero. [
Sito di "La mummia, il ritorno"]
SYNAPSE - Peter Howitt *****
Non è un film di fantascienza assurda, ma piuttosto un film molto realistico, quasi un thriller ricco di sorprese e, almeno secondo un appassionato di informatica come me, molto ben fatto. Vederlo credo aiuti a comprendere rischi purtroppo drammaticamente reali! Uno dei protagonisti assomiglia spaventosamente a Bill Gates... Ve lo consiglio. [
Sito di "SYNAPSE"] [
Sito di "SYNAPSE" - eng]
FACCIA A FACCIA - Jon Turteltaub ****
In certi punti è fastidiosamente stucchevole, ma affronta comunque con originalità temi importanti. Un film per tutti. [
Sito di "Faccia a faccia"]
MEN OF HONOR - George Tillman Jr. ***
IL SAPORE DELLA VITTORIA - Boaz Yakin ****
C'è tensione e vita in questo film, che riesce ad affrontare temi seri e faceti in modo interessante e divertente. Un altro film senza effetti speciali o particolari accorgimenti di regia (beh, o almeno non me ne sono accorto, il che potrebbe voler dire che invece c'erano ed erano estremamente ben congegnati, o semplicemente che ero molto preso dalla storia!). Ve lo consiglio. [
Sito de "Il sapore della vittoria"] [
Sito de "Il sapore della vittoria -eng]
SCOPRENDO FORRESTER - Gus Van Sant ****
THE MEXICAN - Gore Verbinski ***
Paradossale ma non abbastanza, piuttosto raffazzonato, senza granché ritmo e in alcuni punti anche volgare. C’è qualche pezzetto divertente ma più che un film sembra una recita di beneficenza, confezionata su punti che potevano essere sfruttati meglio. Sarà la musica, sarà la regia... poteva essere un film gradevole ma secondo me troppe cose non girano come dovrebbero. Potete tranquillamente andare a vedere altro. [
Sito di "The Mexican" - eng]
LE FOLLIE DELL’IMPERATORE - Mark Dindal *****
Ebbene sì, raramente riesco ad andare a vedere un cartone ma spinto dai vostri consigli mi sono mosso. Un film gradevole anche per gli adulti, un disegno semplice (voglio dire, rispetto ad altri film che si preannunciano molto più curati per l’aspetto grafico, come per esempio ho visto dal trailer di Atlantis) una trama con situazioni divertenti e un ottimo ritmo. [
Sito de "Le follie dell'imperatore"] [
Sito de "Le follie dell'imperatore" - eng]
LE FATE IGNORANTI - Ferzan Opzetek ****
Sarà il caso ma proprio stamattina mi è caduto un bicchiere. E non si è rotto. No, non sono impazzito, capirete vedendo il film. Secondo me richiede una certa maturità di giudizio, visto che le situazioni presentate non sono poi, checché se ne dica, così normali. Poteva essere un film scialbo, volgare o limitarsi a fare leva sulla singolare situazione, invece non solo il fatto che sia girato bene ma soprattutto diverse piccole cose, forse alla fin fine solo due o tre scene, due o tre battute danno al film respiro, riflessione e una buona profondità. Non so se consigliarlo ma certamente è lontano anni luce da certi brutti film italiani del recente passato. Fate voi. [
Sito de "Le fate ignoranti"]
15 MINUTI - FOLLIA OMICIDA A NEW YORK - John Herzfeld ***
13 GIORNI - THIRTEEN DAYS - Roger Donaldson ****
America anni 60, missili a Cuba. Molto “americano”, ma diretto ed avvincente anche se in alcuni punti decisamente mal girato (si intravedono i microfoni della presa diretta un numero incalcolabile di volte). E’ lungo ma me ne sono reso conto solo guardando l’ora una volta uscito dal cinema.
TRAFFIC - Steven Soderbergh *****
Un film che colpisce molto duro, da andare a vedere con qualche cautela. Molto ben girato, e, per un pubblico un minimo maturo, merita veramente. Uno dei film più efficaci e coinvolgenti che abbia visto sul tema droga. [
Sito di Traffic] [
Sito di Traffic - eng]
Tutto il materiale in questo sito è protetto da (C) Copyright.